sutta na notti cchiù scura dô 'nfernu
nun ciâ finiri 'i circari i raggiuni
ca ti purtarru a passari lu 'nvernu:
mentri lu ventu ti spingi luntanu
pigghia u curaggiu cu tutti li dita,
stringilu forti ddà dintra i tô manu
e tuppuliannu poi spia su c'è Vita.
Su t'arrispunni 'i filinia na vuci
comu carizza 'i viulinu orientali
rapi la porta, riaddumaci a luci:
a Virità ca truvasti n' fa mali.
Cercala sempri ndâ lurdi trazzeri:
sulu ndô funnu ci su' i cosi veri.
TRADUZIONE
RispondiEliminaIl cammino
Quando ti fermerai davanti a un portone
sotto una notte più scura dell'inferno
non smettere di cercare le ragioni
che ti hanno portato a passare l'inverno:
mentre il vento ti spinge lontano
prendi coraggio con tutte le dita,
stringilo forte là dentro le tue mani
e bussando poi chiedi se c'è Vita.
Se ti riponderà sottile una voce
come carezza di violino orientale
apri la porta, riaccendile la luce:
la Verità che hai trovato non fa male.
Cercala sempre nei sentieri tortuosi e sporchi:
solo nel fondo ci sono le cose vere.