Cu la testa a pinnuluni
sempri vascia, caminannu
si ni vanu pô stratuni
senza nuddu cchiù taliannu:
sunu deci, centu, milli
ca nun isanu mai l'occhi,
comu n' campu di birilli
vanu fermi ndê rinocchi.
E sta mànnara scattiata
scatta fotu dô cannuni:
sulu u tempu i na taliata
e ritorna a pinnuluni.
Comu ficiru l'antichi
fa la nova e sperta genti
e taliannusi i viddichi
teni u munnu, e nenti senti.
TRADUZIONE
RispondiEliminaPenzoloni
Con la testa a penzoloni
sempre bassa, camminando
se ne vanno per lo stradone
senza nessuno più guardando:
sono dieci, cento, mille
che non alzano mai gli occhi,
come un campo di birilli
vanno fermi sui ginocchi.
E questa mandria impazzita
spara foto dal cannone:
solo il tempo di una guardata
e ritorna penzoloni.
Come fecero gli antichi
fa la nuova e la furba gente
e guardandosi gli ombelichi
tiene in mano il mondo, e niente sente.