quannu lu jelu dâ prima matina
ancora niura, e muta e accupusa
ti dirà: «Sona». Chiusa
supra i tia e li cristiani, rimina
na luntana puisia.
Adduma i luci, canta!
Già nun lu senti dê trummi lu scrusciu
dintra li casi 'ntrunati dâ strata;
di la vara abbuccata
stizzi di jancu, e d'oru e di rusciu:
e lu cori si scanta.
Cantunidduzzu santu,
ponu passari cent'anni macari
ma ndâ sti jorna vunciati d'incensu
ti sentu, 'i ccà ti pensu:
vaju unni a notti matina s'ha fari,
unni eternu è lu chiantu.
TRADUZIONE
RispondiEliminaPianto eterno
Ricordati di me
quando il gelo della prima mattina
ancora nera, e muta e soffocante
ti dirà: «Suona». Chiusa
sopra di te e le persone, si muove rimestandosi
una lontana poesia.
Accendi le luci, canta!
Già non lo senti delle trombe il rumore
dentro le case rintronate della strada;
dal fercolo inclinato
schizzi di bianco, e d’oro e di rosso:
e il cuore si spaventa.
Cantuccio santo,
possono trascorrere pure cent’anni
ma in questi giorni gonfi d’incenso
ti sento, da qua ti penso:
vado dove la notte mattina si deve fare
dove eterno è il pianto.