pigghia curaggiu e ci metti n' cummogghiu,
di chiddi boni, ca su’ 'ssì pisanti
picchì su’ leggeri, vili e vacanti.
Di sti cummogghi n'attrovanu assai
cusuti apposta pê vizi e pê vai:
c'è cu cummogghia cu festi e fistini
e cu s'accupa chê fausi parrini;
c'è poi cu supra ê minchiati s'appizza
e cu curtigghia chiantannu munnizza.
Quanti cummogghi accattamu rirennu
pi nun pinsari ca stama murennu!
Sapi cu è saggiu ca dintra sta gita
sutta i cummogghi s'ammuccia la vita.
TRADUZIONE
RispondiEliminaCoperte
La gente che dice: «Mi annoia, non voglio»
prende coraggio e gli mette sopra una coperta
di quelle buone, che sono così pesanti
perché sono leggere, vili e vuote.
Di queste coperte ne trovano assai
cucite apposta per i vizi e per i guai:
c’è chi copre con feste e festini
e chi si soffoca con i falsi preti;
c’è poi chi sopra le sciocchezze si appiglia
e chi sparla seminando spazzatura.
Quante coperte compriamo ridendo
per non pensare che stiamo morendo!
Sa chi è saggio che dentro questa gita
sotto le coperte si nasconde la vita.