chiuri lu chiuppu chiantannu cchiù chiova,
e u cani sbrogghiu ca ancora piulìa
comu purtannuci la malanova,
e la tussidda poi dâ machinedda
ca di furriari nun n'havi valìa,
e na nicuzza ca fa a risatedda
'ncoddu a la matri, ndò menzu ‘i la via:
sunu i culura dâ festa ca mori
duminicannu, e nui a ripusari
a ricurdari ducizzi, e li stori
dâ nostra storia, ca pari 'gnurari,
e n' duna saziu, e u celu lampìa,
e lu ralogiu ca poi tuppulìa.
TRADUZIONE
RispondiEliminaDomenicando
E l’orologio che poi bussa
chiude la testa piantando più chiodi
e il cane sciolto che ancora si lamenta
come portandoci una brutta notizia,
e la tosse sottile poi della piccola macchina
che di girare non ha voglia
e una bambina che fa una risatina
in braccio alla madre, nel mezzo della via:
sono i colori della festa che muore
domenicando, e noi a riposare
a ricordare dolcezze, e le storie
della nostra storia, che sembra ignorarci
e non ci dà la soddisfazione di ascoltarci, e il cielo lampeggia
e l’orologio che poi bussa.