e n' vasateddu ddu jornu luntanu
quannu nun c'eranu soddi e li cosi
c'oggi 'ncatìnanu i mei e i to’ manu?
Talìa stu specchiu poi dicimi forti
ca pi tia n' pezzu di cori ci sugnu,
ca sti quattr'ossa ca mi dunau a sorti
hana ciatatu nun sulu pô cugnu.
Quanti facenni, quistioni e travagghi
n'hana 'nferratu la testa e li peri:
ora cummogghi, silenzi e varagghi
'bbùmmanu a fera dê nostri pinseri.
S'amuri è amuri e pi fissa nun pigghia
ci si tu dopu stu colpu di cigghia.
TRADUZIONE
RispondiElimina1956
Non ti ricordi un pugno di rose
e un bacetto quel giorno lontano
quando non c'erano soldi e le cose
che oggi incatenano le mie e le tue mani?
Guarda questo specchio poi dimmi forte
che per te sono un pezzo di cuore
che queste quattro ossa che mi donò la sorte
hanno respirato non solo per la tomba.
Quante faccende, problemi e fatiche
ci hanno inferrato la testa e i piedi:
ora coperte, silenzi e sbadigli
stordiscono la fiera dei nostri pensieri.
Se amore è amore e non ci prende in giro
ci sei tu dopo questo battito di ciglia.