scruscia forti ndê vaneddi
e ti ‘ntrona a pocu a pocu
cori, fìcatu e l’ureddi,
così l’arma ca passìa
dintra st’ossa, insemi a mia,
n’havi paci e mancu abbentu:
dopu u risu, fa n’ lamentu.
Sti maestri di lu munnu,
testi jauti e capaci,
hana dittu ca ndô funnu
dâ me l’arma, c’è la paci.
Ju ca sulu bummi sentu
sentu forti sulu n’ ventu,
ca mi dici: «Mutu e taci,
fa’ la guerra su voi a paci».
TRADUZIONE
RispondiEliminaL’anima
Come quando i fuochi d’artificio
rumoreggiano forte nelle vie
e ti tramortisce poco a poco
cuore, fegato e intestino
così l’anima, che cammina
dentro queste ossa, insieme a me
non ha pace, né riposo:
dopo il sorriso, fa un lamento.
Questi maestri del mondo,
menti eccelse e capaci,
hanno detto che nel fondo
della mia anima c’è la pace.
Io che soltanto bombe sento
sento forte un solo vento
che mi dice: «Zitto e taci
fa’ la guerra se vuoi la pace».